L'Associazione
Essa svolge la sua azione con particolare riferimento alle giovani generazioni in quanto crede nel valore dell’educazione come chiave del cambiamento che dura tutta la vita e che si manifesta in ogni campo dell’esistenza.
Partendo da una sensibilità e da un impegno costante per la valorizzazione della memoria storica dei propri territori, l’Associazione vuole inoltre favorire cammini di conoscenza e di incontro verso tutte le culture e i popoli che vivono il nostro quotidiano.
Quello che ci sta a cuore in questo momento...
C’è un nonno…
…sono anch’essi fanciulli, fanciulli che crescono all’indietro. J. P. Friedrich Richter C’è un nonno di nome Gianmaria Mello Rella che ha voluto mettere in musica e animare una filastrocca (scritta da Roberto Piumini) per il suo nipotino e che riguarda … un birbaccio piccolino piccolino! Ascoltatela anche voi bimbi, perché. . .
Che belle le uova di Pasqua
Pasqua Le uova a sorpresa,le rondini e i fiori,rallegran la Pasquadi vivi colori. Ma il dono più bello,regalo migliore,lo porta la pacein fondo al cuore. Fra pochi giorni sarà la Domenica di Pasqua: forse un po’ diversa rispetto alle altre volte ma non per questo dobbiamo rinunciare a viverla nel. . .
Vieni, ti racconto la Piccola Fata
Carissimi piccoli,Secondo voi, quanti bambine e bambini, accompagnati dalle loro maestre, sono venuti a visitare la Piccola Fata in tutti questi anni? Noi non lo sappiamo proprio, ma sicuramente tantissimi! Provate però a pensare una cosa: dopo aver lasciato la Piccola Fata erano saliti sullo scuolabus che li avrebbe riportati. . .
Paese mio che stai sulla collina
Una porta aperta

Vieni, vieni chiunque tu sia, e appendi il tuo mantello…
La nostra Associazione vuole essere un ambiente aperto alle persone, capace di accogliere la disponibilità all’impegno di chiunque voglia mettere a disposizione di tutti i propri talenti, piccoli o grandi che siano.
Una porta aperta, dunque, per stare insieme e fare insieme!