Salta al contenuto
Facebook Instagram YouTube AboutMe
Facebook Instagram YouTube AboutMe
Piccola Fata
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Organi sociali
    • Statuto
    • Regolamenti
      • Regolamento dei laboratori del venerdì
      • Regolamento del Doposcuola del lunedì
    • Report di missione
    • Annuario
  • Didattica
    • L’appuntamento del venerdì
    • Scholé
    • In classe
    • Scuola di frontiera
    • La comunità dell’invisibile
  • Cultura
    • Il museo dell’infanzia
    • Piccolo museo dell’abito
    • Pubblicazioni
  • Incontri
    • Noi, ragazze over
    • Impara l’arte
    • Manifestazioni
      • (T)essere insieme
      • Festa di Natale 2024
  • Progetti
    • Reis
    • Andar per lane
    • Progettinsieme
  • Territorio
    • Villa Piazzo
    • Museo delle acquasantiere
    • Pettinengo
    • Sentieri
    • Museo delle Migrazioni
    • Ospitalità
  • Contatti
Chi siamo Attività Manifestazioni Dove siamo

Chi siamo

È un cerchio aperto a tutti, vuoi entrare anche tu?

Attività

Didattica, Progetti, Incontri, Cultura

Manifestazioni

(T)essere Insieme e Festa di Natale: i nostri due eventi più importanti

Dove siamo

Circondato da una natura dolce, ricca di colori, situata a mezza montagna tra prati e boschi, Pettinengo è conosciuto come “il balcone del biellese”

L'Associazione

L’Associazione Piccola Fata nasce ufficialmente nel 2002 con lo scopo di promuovere attività, iniziative e progetti di animazione sociale nell’ambito della Comunità di appartenenza ove essa opera, cogliendo tutti quei fermenti positivi dell’ambiente in cui si vive in uno stile di accoglienza e di dialogo.

Essa svolge la sua azione con particolare riferimento alle giovani generazioni in quanto crede nel valore dell’educazione come chiave del cambiamento che dura tutta la vita e che si manifesta in ogni campo dell’esistenza.

Partendo da una sensibilità e da un impegno costante per la valorizzazione della memoria storica dei propri territori, l’Associazione vuole inoltre favorire cammini di conoscenza e di incontro verso tutte le culture e i popoli che vivono il nostro quotidiano.
L'appuntamento
 
L'appuntamento
Venerdì 4 ottobre 2024 ricominciano i laboratori della Piccola Fata per tutti i bambini di Pettinengo e dintorni
Festa di Natale 2024
 
Festa di Natale 2024
Sabato 14 dicembre 2024, dalle ore 17,00 presso la nostra Sede
(T)essere Insieme 2025
 
(T)essere Insieme 2025
(T)ESSERE INSIEME 2025
Diciassettesima Edizione
Reis, le radici di una Comunità
 
Reis, le radici di una Comunità
Un progetto di catalogazione dei beni culturali del nostro Territorio
Esplora
 
Esplora
Work in progress
Attività nelle scuole
 
Attività nelle scuole
Attività didattiche svolte con gli studenti della Scuola Media di Pettinengo

Quello che ci sta a cuore in questo momento...

Una lezione di storia

La comunità dell'invisibile, Riflettere

“Sono figlio della libertà. Ad essa devo tutto quello che sono.”
– Camillo Benso, Conte di Cavour

Leggi di più

Suonare insieme

Fare, La comunità dell'invisibile

“Chi fermerà la musica…”
– Pooh

Leggi di più

L’arte di educare

La comunità dell'invisibile, Riflettere

“Ogni insegnante deve sapere che educare significa ferirsi.”
– Eraldo Affinati

Leggi di più

La leggenda del Lago della Vecchia

Ascoltare, La comunità dell'invisibile

“Sono del Lago la Vecchia, ombra amica, vi saluta o passeggeri.”
–
Iscrizione sul masso presso il Lago della Vecchia

Leggi di più

«‹56789›»

Una porta aperta



Vieni, vieni chiunque tu sia, e appendi il tuo mantello…

La nostra Associazione vuole essere un ambiente aperto alle persone, capace di accogliere la disponibilità all’impegno di chiunque voglia mettere a disposizione di tutti i propri talenti, piccoli o grandi che siano.

Una porta aperta, dunque, per stare insieme e fare insieme!
  • Piccola Fata

    © 2025 – Piccola Fata ODV
    Via G.B. Maggia, 31 – 13843 Pettinengo (BI)

     

    C.F. 90047860029
    Email: info@piccolafata.it

  • L’Associazione

    L’Associazione Piccola Fata si costituisce ufficialmente con Atto Notarile il 9 Dicembre 2002.

     

    Dal 11/08/2004 è iscritta al Registro del Volontariato della Provincia di Biella / poi Registro del Volontariato della Regione Piemonte con Determinazione n. 3660 alla Sezione “Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Storico e Artistico”.

     

    Dal 17/04/2008 è iscritta al CTV – Centro Territoriale Volontariato Vercelli – Biella

     

    In data 22/09/2022 con Determinazione Dirigenziale 1703/A1419A/2022 della Regione Piemonte la nostra Associazione è stata iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) in seguito alla conclusione del processo di trasmigrazione dei dati dal Registro Regionale del Volontariato.

     

    L’Associazione Piccola Fata rientra pertanto nella categoria delle Organizzazioni di Volontariato e assume quindi la qualifica di ETS / Ente del Terzo Settore con la nuova denominazione di PICCOLA FATA ODV.

  • Sostienici

    IBAN

    IT13 O030 6909 6061 0000 0157 576

    (Intesa San Paolo – Filiale di Biella)

     

    Scopri qui come puoi sostenere la nostra Associazione.

Web Master - Martino P.

Powered by Nirvana & WordPress.