“Veli perduti: cueffe e mucarö” – Apertura Straordinaria

Manifesto Adunata 2025

In concomitanza con la 96ª Adunata Nazionale degli Alpini che si terrà a Biella dal 9 all’11 maggio 2025, il Museo degli Acquasantini di Pettinengo (Oratorio di San Rocco, frazione Livera) propone un’apertura straordinaria della mostra “Veli perduti: cueffe e mucarö”.
Questa esposizione, curata dall’Associazione Piccola Fata ODV in collaborazione con il DocBi – Centro Studi Biellesi, offre un’immersione nella tradizione tessile e religiosa del territorio.

La mostra presenta oltre 300 veli da chiesa, raccolti in vent’anni di attività dell’associazione. Tra questi, spiccano i “cueffe” e i “mucarö”, veli ricamati risalenti alla fine dell’Ottocento e inizio Novecento, simboli della devozione femminile dell’epoca.

L’allestimento, arricchito da sagome in ferro che evocano figure femminili in preghiera, crea un’atmosfera suggestiva che riporta indietro nel tempo.

Orari di apertura straordinari:

  • Venerdì 9 maggio: 9:00 – 12:00 e 14:00 – 18:00
  • Sabato 10 maggio: 9:00 – 12:00 e 14:00 – 18:00

L’ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione.
Per gruppi numerosi, è consigliata la prenotazione contattandoci.

Non perdete l’occasione di scoprire un patrimonio culturale unico, che racconta storie di fede, artigianato e identità locale!

Per un’anteprima della mostra, guarda il video qui sotto:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *